Press
Agency

Esportazioni della meccanica italiana nel 2024: Stati uniti primo mercato

Cresce il Medio Oriente, mentre calano Germania e Francia

Nel 2024 l'export dei settori rappresentati da Anima Confindustria ha registrato una crescita complessiva del +1,6% rispetto al 2023. In particolare gli Stati uniti si confermano come il principale mercato di riferimento per la meccanica italiana, con esportazioni pari a 4,37 miliardi di Euro. "Gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di riferimento per la meccanica italiana, ma le nuove misure restrittive all’importazione di acciaio, alluminio e loro derivati sono fonte di grande preoccupazione per il nostro comparto" dichiara Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria.

La Germania ha registrato un calo significativo del -6,1% con un valore dell'export pari a 3,69 miliardi di Euro, questo riflette il rallentamento che si è registrato nel Paese per quanto riguarda la domanda industriale. Anche la Francia ha subito una riduzione del 3,3%, mentre Regno unito e Spagna hanno mostrato una crescita, rispettivamente del +3,2% e +4,2%. Un altro segnale positivo arriva dal Medio Oriente, con l’Arabia Saudita e altri Paesi della regione che rafforzano la loro posizione tra i principali mercati di riferimento.

In riferimento a questo: "l’espansione nei mercati del Medio Oriente evidenzia la necessità di strategie di internazionalizzazione sempre più diversificate, capaci di cogliere le opportunità offerte dalle economie in crescita. Il sostegno all'export e alla competitività del made in italy è una priorità per il nostro settore e trova pieno spazio nel manifesto della meccanica 2025, che presenteremo mercoledì 26 marzo al ministro Adolfo Urso. Il documento propone una visione chiara per il futuro dell’industria meccanica italiana, con un focus su crescita sostenibile, innovazione e internazionalizzazione, pilastri fondamentali per mantenere la leadership del nostro Paese sui mercati globali", ha commentato Almici.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue