Press
Agency

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Rfi e Fs per abuso di posizione dominante

Indagini sull'accesso ostacolato di Sncf Voyagers Italia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (Rfi) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (Fs) per accertare un presunto abuso di posizione dominante, in violazione dell’articolo 102 Tfue. 

Secondo l’Autorità, risulterebbe rallentato, e in alcuni casi ostacolato, l’accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale e, di conseguenza, l’ingresso nel mercato del trasporto passeggeri alta velocità da parte del nuovo operatore entrante Sncf Voyages Italia S.r.l. 

La strategia escludente ipotizzata dall’Antitrust nel provvedimento di avvio sarebbe stata attuata tramite varie condotte di Rfi per quanto riguarda l’assegnazione della capacità di infrastruttura.

Ieri i funzionari dell’Autorità, con l’ausilio del nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza (Gdff), hanno svolto accertamenti ispettivi presso le sedi di Rfi e Fs e anche presso le sedi di Trenitalia S.p.A. e Italo - nuovo trasporto viaggiatori S.p.A., ritenuti in possesso di elementi utili all’istruttoria.

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue