La potenza e le prestazioni di un marchio di eccellenza come Yamaha e il raffinato ed elegante design italiano di Invictus Yacht si incontrano e si uniscono in una partnership europea. Da oltre 60 anni, Yamaha fa “battere il cuore” dei propri clienti e il suo nome è riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di eccellenza ingegneristica, affidabilità e performance ineguagliabili. Grazie al costa...
L'eccellenza di Yamaha e l'eleganza di Invictus uniscono le forze
I due marchi protagonisti di una partnership europea
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Invictus Capoforte SX200: la barca sicura, veloce e confortevole
Sei metri di fascino e praticità
Entrare nel mondo Invictus Yacht non è mai stato così facile. Invictus Capoforte SX200, in soli sei metri, riesce a condensare tutto il fascino e la praticità che contraddistinguono da sempre questo br... segue
Yamaha Marine Italia: Alessandro Russo nuovo Division Manager
Ha già ricoperto il ruolo di direttore vendite
La filiale italiana di Yamaha Motor annuncia che dal primo febbraio Alessandro Russo coprirà la posizione di Marine Division Manager. Il manager, che ha ricoperto il ruolo di direttore vendite in Yamaha M... segue
Invictus Yacht presenta la nuova collezione Capoforte
Dieci modelli dai 19 ai 28 piedi
Dieci modelli per una nuova collezione. È la Capoforte di Invictus Yacht che riunisce tutti i modelli che fino a ieri erano identificati con la lettera X. Dieci modelli che vanno da 19 a 28 piedi e che... segue
Intervista Christian Grande, progettista di Invictus
A Genova anteprima mondiale per TT460
In occasione del 60° Salone Nautico di Genova, la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha posto alcune domande a Christian Grande, progettista di Invictus. Il designer ha parlato soprattutto di Invictus TT460, am... segue
Suggerite
18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap
Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"
Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue
Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica
Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese
Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue
Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado
"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"
In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar... segue