L'Fbi ha recentemente istituito una squadra speciale per contrastare gli attacchi violenti diretti contro Tesla, secondo quanto riportato dalla "Cnn". Questo intervento si è reso necessario a seguito di una serie di episodi che hanno coinvolto i veicoli e le infrastrutture dell'azienda di Elon Musk, come le stazioni di ricarica, sovente accompagnati da proteste nei confronti del fondatore di Tesla. I manifestanti lo associano ai tentativi di ridurre la burocrazia federale attraverso il dipartimento per l'efficienza del governo.
La task-force, operando in collaborazione con il Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives (Atf), si dedicherà ad indagare su tali atti. Ben Williamson, assistente direttore dell'Fbi per le relazioni pubbliche, ha confermato l'impegno in un post su X.
Il direttore dell'Fbi, Kash Patel, ha definito questi atti come "terrorismo interno", assicurando che i colpevoli verranno identificati ed adeguatamente processati. Pam Bondi, procuratore generale, ha sottolineato la gravità della situazione, citando un caso a Las Vegas in cui un uomo ha aperto il fuoco ed incendiato diverse auto Tesla.
Elon Musk, in un commento su X, ha espresso che tali azioni contro i punti vendita e le stazioni di ricarica Tesla rappresentano chiaramente atti terroristici. L'Fbi ha registrato diversi attacchi in almeno nove Stati, inclusi incendi dolosi, sparatorie e danni vandalici, spesso accompagnati da graffiti ostili verso Tesla, Musk e Trump.
In parallelo, anche i manifestanti anti-Tesla hanno subito attacchi. Un suv ha tentato di investire un gruppo di dimostranti fuori da una concessionaria in Florida, senza causare feriti. Le forze dell'ordine hanno esortato il pubblico a mantenere una vigilanza attiva e segnalare comportamenti sospetti nei pressi delle strutture Tesla.
Task-force Fbi contro attacchi a Tesla e Musk sotto indagine
Crescente escalation di violenza e tensioni contro infrastrutture negli Usa
New York, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini
Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori
Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue
Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD
Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate
A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue
Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto
Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico
I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue