Press
Agency

Crescente impatto femminile nel settore automobilistico italiano

Tendenze di acquisto e ruolo in aumento delle donne nel mercato nazionale

La partecipazione delle donne nel mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati più recenti dell'Unrae, nel 2024 le donne costituiscono il 41,7% delle immatricolazioni di auto nuove, in leggero aumento rispetto al 40,6% del 2023. Anche nel settore dell'usato, la quota femminile si rafforza, raggiungendo il 39%.

Le scelte di acquisto delle donne tendono a orientarsi verso modelli dal costo medio inferiore rispetto a quelli preferiti dagli uomini, con una spesa media stabilizzata a circa 24.500 Euro nel 2024, mentre quella maschile si attesta a 30.600 Euro. Le donne mostrano un interesse particolare per le auto dei segmenti A e B e per i SUV, sebbene in misura minore rispetto ai colleghi maschi.

Per quanto riguarda le tipologie di alimentazione, le auto ibride (Hev) dominano le preferenze con una quota del 37,9%, seguite dal Gpl al 15,2%. Le vetture a benzina, sebbene in calo, rappresentano ancora il 37,5% delle scelte femminili, risultando più popolari tra le donne rispetto agli uomini. Le auto elettriche e plug-in mantengono una posizione marginale, con le BeV al 3% e le Phev all'1% nel 2024.

Risulta interessante osservare che la fascia di età più rappresentata tra le acquirenti femminili sia quella dai 46 ai 55 anni, mentre per gli uomini prevalgono i 56-65enni. Anche nelle preferenze cromatiche, il grigio domina con il 32,9%, seguito dal bianco e nero. Al termine del 2024, circa il 40,3% del parco auto privato circolante in Italia è guidato da donne, cifra in continua crescita.

Nel settore lavorativo automotive rappresentano il 19% del personale. Andrea Cardinali, direttore generale Unrae, sottolinea come questi dati forniscano una chiara indicazione del crescente ruolo femminile nel mercato e le implicazioni per le future strategie di mobilità sostenibile in Italia.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue