Press
Agency

Crescente impatto femminile nel settore automobilistico italiano

Tendenze di acquisto e ruolo in aumento delle donne nel mercato nazionale

La partecipazione delle donne nel mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati più recenti dell'Unrae, nel 2024 le donne costituiscono il 41,7% delle immatricolazioni di auto nuove, in leggero aumento rispetto al 40,6% del 2023. Anche nel settore dell'usato, la quota femminile si rafforza, raggiungendo il 39%.

Le scelte di acquisto delle donne tendono a orientarsi verso modelli dal costo medio inferiore rispetto a quelli preferiti dagli uomini, con una spesa media stabilizzata a circa 24.500 Euro nel 2024, mentre quella maschile si attesta a 30.600 Euro. Le donne mostrano un interesse particolare per le auto dei segmenti A e B e per i SUV, sebbene in misura minore rispetto ai colleghi maschi.

Per quanto riguarda le tipologie di alimentazione, le auto ibride (Hev) dominano le preferenze con una quota del 37,9%, seguite dal Gpl al 15,2%. Le vetture a benzina, sebbene in calo, rappresentano ancora il 37,5% delle scelte femminili, risultando più popolari tra le donne rispetto agli uomini. Le auto elettriche e plug-in mantengono una posizione marginale, con le BeV al 3% e le Phev all'1% nel 2024.

Risulta interessante osservare che la fascia di età più rappresentata tra le acquirenti femminili sia quella dai 46 ai 55 anni, mentre per gli uomini prevalgono i 56-65enni. Anche nelle preferenze cromatiche, il grigio domina con il 32,9%, seguito dal bianco e nero. Al termine del 2024, circa il 40,3% del parco auto privato circolante in Italia è guidato da donne, cifra in continua crescita.

Nel settore lavorativo automotive rappresentano il 19% del personale. Andrea Cardinali, direttore generale Unrae, sottolinea come questi dati forniscano una chiara indicazione del crescente ruolo femminile nel mercato e le implicazioni per le future strategie di mobilità sostenibile in Italia.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue