Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili rinnovabili per la decarbonizzazione dei trasporti. Questa iniziativa dimostrativa metterà in luce il potenziale dei biocarburanti, sia in forma pura che miscelata, disponibili in migliaia di stazioni di servizio in tutta Europa. Il percorso attraverserà il continente in tutte le direzioni, raggiungendo vari Paesi per sensibilizzare cittadini e decisori politici sui benefici ambientali di questi carburanti, che vanno ad integrare altre tecnologie come l'elettrico e l'idrogeno, nell'ottica di un approccio tecnologicamente neutrale alla decarbonizzazione.
Questi carburanti, utilizzabili nei veicoli attuali, stanno già dimostrando notevoli riduzioni delle emissioni di gas serra. Durante il percorso, i veicoli, forniti dai maggiori produttori automobilistici, effettueranno soste per rifornimenti in numerose città, incluse alcune italiane, accompagnate da eventi informativi come visite a bioraffinerie, conferenze ed incontri con stakeholder locali per discutere le strategie condivise nella riduzione delle emissioni e la lotta ai cambiamenti climatici.
Tutti i veicoli del viaggio sono dotati del software "Digital Fuel Twin" di Bosch, che monitorerà l'utilizzo dei biocarburanti e quantificherà la diminuzione delle emissioni di CO2. I dati raccolti verranno inclusi in un rapporto finale, che sarà presentato in un evento a Bruxelles il 23 giugno, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee.
Il "Tour d'Europe" è una collaborazione fra aziende ed istituzioni del settore automotive e dei combustibili, tra cui spiccano nomi come Avia, Bmw, Bosch, Daf Trucks, Daimler Truck, e molti altri, tutti uniti nell'impegno di promuovere un trasporto più ecologico e sostenibile.
Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili
Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti
Bruxelles, Belgo
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue