Press
Agency

Liguria, personale ferroviario indossa bodycam

La sperimentazione di FS Security nasce per ridurre gli episodi di violenza

In Liguria è iniziata una sperimentazione che ha lo scopo di permettere al personale ferroviario di lavorare con maggiore sicurezza. Spesso accade infatti che chi lavora sui mezzi di trasporto è vittima di aggressioni: per questo FS Security (Gruppo FS Italiane) ha dotato in via sperimentale gli operatori di alcune bodycam. L'esperimento durerà per i prossimi quattro mesi e si estenderà progressivamente anche in Piemonte, Puglia, Toscana e Lombardia con il fine di trovare un modo per contribuire azzerare episodi di violenza. 

Proprio in Liguria l'anno scorso un dipendente di Trenitalia ha subito un'aggressione, ricorda l'ad di FS Security Pietro Foroni: "Abbiamo voluto dare un segnale di attenzione". L'obiettivo è infatti quello di accrescere la deterrenza e rendere l'ambiente del treno più sicuro sia per il personale sia per i passeggeri. "Sarà una forma di autotutela e di tutela molto importante" è il commento di Walter Nicastro, uno dei primi tecnici FS Security che hanno indossato la bodycam.

Il dispositivo che verrà utilizzato per tutelare la sicurezza dei lavoratori non costituisce un problema per la privacy: l'operatore infatti non può visualizzare e cancellare i video registrati dalla bodycam, che possono essere scaricati solo da personale abilitato attraverso un sistema di log tracciato, e la registrazione viene avviata solo quando si verifica una potenziale situazione pericolosa per l'incolumità dell'operatore e oppure di altre persone. Il dispositivo inoltre è in modalità stand-alone, quindi non presenta connessioni a reti esterne. 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue