Press
Agency

Borsa 4 aprile: calo in Europa e Asia

Ieri ripercussioni sui settori lusso, tecnologia e automotive a causa dei dazi

Le Borse europee sono in calo, rimane la preoccupazione per gli effetti dei dazi di Trump. La Borsa di Milano cede il 3,5% e sono in flessione anche Francoforte (-0,8%), Londra (-0,7%) e Parigi (-0,69%). Le Borse asiatiche concludono una seduta pesante, in scia con Wall Street: in rosso Tokyo (-2,75%), Seul (-0,86%), Mumbai (-1%), Hanoi (-3,75%) e Bangkok (-2,6%). La Russia, invece, apre in forte rialzo: Mosca ha guadagnato il 2,04% nei primi scambi di giornata e si è poi assestata su un +1,76% rispetto a ieri. 

Nella giornata di giovedì 3 aprile, definita da Trump come "giorno della liberazione", in Europa ne hanno risentito in particolare i settori del lusso e della tecnologia. Il comparto automobilistico, invece, ha contenuto le perdite. 

È stata riscontrata una flessione dell'1,3% per l'indice stoxx 600, che comprende 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee. Il lusso cede il 4,5% con Adidas (-10%), Pandora (-12%), Puma (-9%), Burberry e Richemont (-6%), Lvmh (-3,5%), Cucinelli (-4,2%), Hermes (-3,3%) e Moncler (-2,3%). Il settore tecnologico presenta le seguenti percentuali: Logitech International (-11%), Nokia (-5%), Asml (-3%), Stm (-1,7%).

Il settore dell'automotive è calato dello 0,9%, con Porsche che ha ceduto l'1,5%, Valeo (-1,8%), Iveco (-0,8%), Renault e Volkswagen (-0,6%), Mercedes (-0,3%),Pirelli (-1,2%), Brembo (-0,3%). È però in controtendenza Stellantis, che ha presentato un +0,8%. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue