Press
Agency

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di sospendere per il momento la produzione in stabilimenti di assemblaggio in Messico e in Canada. Le industrie interessate da questa misura producono gruppi di propulsori e di stampaggio. La chiusura è di due settimane per la Windsor Assembly, che in Canada realizza il minivan Chrysler Pacifica e la Dodge Charger Daytona, e durerà tutto il mese di aprile per la Toluca Assembly, che in Mesico si occupa della Jeep Compass e della Jeep Wagoneer S. 

Stellantis comunica di continuare a "valutare gli effetti dei dazi recentemente annunciati dagli Stati Uniti sui veicoli importati e continuerà a confrontarsi con l’amministrazione americana su questi cambiamenti politici". 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue