Press
Agency

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo accessibile ai fornitori: in questo modo si crea un flusso costante di materiale e si hanno elevati standard qualitativi, certezza negli acquisti e indipendenza dalle fluttuazioni del mercato. "Audi dimostra che sostenibilità e riduzione dei costi possono andare di pari passo" afferma Renate Vachenauer, membro del Board di AUDI AG per gli acquisti. 

Audi vuole promuovere un paradigma industriale di tipo rigenerativo ed è l'unico brand premium che in Europa propone un'intera gamma elettrica che viene prodotta in stabilimenti certificati carbon neutral. Ora desidera avanzare nell'economia circolare ed è il primo produttore di automobili al mondo che, in collaborazione con il partner Trs Resource, realizza un processo di riciclo economicamente sostenibile dell'acciaio proveniente da veicoli a fine vita. Questo all'interno del programma MaterialLoop, che è attivo dal 2023. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue