Press
Agency

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente la sua leadership indiscussa nel mercato europeo" ha spiegato il coordinatore Uilm Abruzzo, Nicola Manzi. È stato infatti firmato il "Patto di stabilità per la crescita di Honda Italia" da parte del direttore generale di Honda Italia Marcello Vinciguerra, del direttore delle risorse umane Mario Di Cesare, delle organizzazioni Uilm-Fim-Fiom regionali e della Rappresentanza sindacale unita.

L'accordo fa parte di una strategia di crescita che comprende tre passaggi: assunzioni, investimenti e incremento produttivo. Tra le 320 persone assunte, 160 sono alle dirette dipendenze di Honda e 160 in staff-leasing; i 40 milioni di Euro previsti dall'investimento serviranno per migliorare la capacità produttiva dello stabilimento, che in un anno riuscirà a costruire 175.000 veicoli. È prevista la doppia turnazione al posto dei mini-turni e verrà erogato un nuovo premio di risultato verso tutti gli associati. Delle nuove assunzioni beneficerà anche l'intero territorio di Atessa e dell'Abruzzo, come suggerisce l’assessore alle Attività Produttive dell'Abruzzo Tiziana Magnacca: "Quello che arriva dalla Honda è un dato che incoraggia e che dobbiamo leggere in chiave positiva. Tutto questo contribuisce a rafforzare in concreto un Abruzzo produttivo che si distingue a livello nazionale attraverso l’area industriale di Atessa a beneficio anche dell’indotto".

Manzi specifica che "Honda da anni dimostra di andare in controtendenza rispetto al crollo verticale delle vendite di veicoli a motore, confermandosi il marchio più amato dagli acquirenti europei", un segnale positivo per il futuro reso possibile grazie alla professionalità dei lavoratori e alla collaborazione con lo staff italiano e il territorio. Il sindacalista sottolinea anche che data l'importanza di Honda in Abruzzo è fondamentale che le istituzioni rendano la zona adatta alla crescita intervenendo sulle infrastrutture come il porto, il trasporto ferroviario e la viabilità interna. 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue