Press
Agency

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente la sua leadership indiscussa nel mercato europeo" ha spiegato il coordinatore Uilm Abruzzo, Nicola Manzi. È stato infatti firmato il "Patto di stabilità per la crescita di Honda Italia" da parte del direttore generale di Honda Italia Marcello Vinciguerra, del direttore delle risorse umane Mario Di Cesare, delle organizzazioni Uilm-Fim-Fiom regionali e della Rappresentanza sindacale unita.

L'accordo fa parte di una strategia di crescita che comprende tre passaggi: assunzioni, investimenti e incremento produttivo. Tra le 320 persone assunte, 160 sono alle dirette dipendenze di Honda e 160 in staff-leasing; i 40 milioni di Euro previsti dall'investimento serviranno per migliorare la capacità produttiva dello stabilimento, che in un anno riuscirà a costruire 175.000 veicoli. È prevista la doppia turnazione al posto dei mini-turni e verrà erogato un nuovo premio di risultato verso tutti gli associati. Delle nuove assunzioni beneficerà anche l'intero territorio di Atessa e dell'Abruzzo, come suggerisce l’assessore alle Attività Produttive dell'Abruzzo Tiziana Magnacca: "Quello che arriva dalla Honda è un dato che incoraggia e che dobbiamo leggere in chiave positiva. Tutto questo contribuisce a rafforzare in concreto un Abruzzo produttivo che si distingue a livello nazionale attraverso l’area industriale di Atessa a beneficio anche dell’indotto".

Manzi specifica che "Honda da anni dimostra di andare in controtendenza rispetto al crollo verticale delle vendite di veicoli a motore, confermandosi il marchio più amato dagli acquirenti europei", un segnale positivo per il futuro reso possibile grazie alla professionalità dei lavoratori e alla collaborazione con lo staff italiano e il territorio. Il sindacalista sottolinea anche che data l'importanza di Honda in Abruzzo è fondamentale che le istituzioni rendano la zona adatta alla crescita intervenendo sulle infrastrutture come il porto, il trasporto ferroviario e la viabilità interna. 

Suggerite

Cupra Leon, Formentor e Born ottengono le 5 stelle nei rigorosi test Euro Ncap 2025

Azienda continua a dimostrare il proprio impegno verso sicurezza ed innovazione

Cupra continua a dimostrare il proprio impegno verso sicurezza ed innovazione: Leon, Formentor e Born hanno nuovamente ottenuto il punteggio massimo di 5 stelle nelle più recenti valutazioni Euro Ncap,... segue

Riconversione del Cassino Plant verso la Difesa: opportunità e limiti

Investimenti, certificazioni ed alleanze per recuperare capacità produttiva e posti di lavoro

Il sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, ha rilanciato su Facebook l'ipotesi di una riconversione parziale dello stabilimento Stellantis del Cassino Plant verso produzioni strategiche... segue

GdF acquisisce documenti negli uffici Anas per inchiesta milanese

Verifiche su gara ed affidamenti: rischi reputazionali ed impatto sulla governance infrastrutturale

La Guardia di Finanza ha effettuato nei giorni scorsi un accesso negli uffici di Anas per acquisire documentazione nell'ambito di un'indagine "top secret" coordinata dalla procura di Milano, diretta dal... segue