Press
Agency

Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO

Per la gestione e l'ambiente negli scali siciliani

L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da Dnv, un riferimento globale nel campo delle certificazioni. Questi riconoscimenti sono stati ufficialmente conferiti da Gregorio Orlandi, Sales Manager per il Centro Sud Italia e Channel Manager di Dnv, insieme a Michele Intreccialagli, Sales Area Manager per Dnv. Alla cerimonia di consegna era presente il segretario generale dell'AdSP, Luca Lupi.

La certificazione ISO 9001 è un'importante indicazione dell'efficienza operativa dell'Autorità, dimostrando un miglioramento nei processi gestionali ed organizzativi. Tale standard è riconosciuto a livello internazionale come un simbolo di qualità nei sistemi di gestione, enfatizzando l'importanza della soddisfazione del cliente e dell'ottimizzazione dei processi.

Parallelamente, la ISO 14001 è volta ad evidenziare l'impegno dell'AdSP verso la sostenibilità ambientale. Questa certificazione conferma l'adozione di pratiche responsabili volte a minimizzare l'impatto ambientale delle attività portuali, sottolineando il rispetto per l'ecosistema e la dedizione allo sviluppo sostenibile. Tale approccio è in linea con le crescenti necessità di decarbonizzazione, un ambito cruciale nell'attuale panorama del trasporto marittimo.

Questi traguardi rappresentano un significativo impulso per i porti di Palermo e Termini Imerese, posizionandoli come modelli di efficienza e sostenibilità nel settore portuale. Le certificazioni attestano non solo l'esistente capacità gestionale, ma anche una chiara visione verso un futuro più sostenibile. Grazie a tali riconoscimenti, l'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale consolida la sua posizione nell’elenco degli enti portuali più virtuosi a livello internazionale.

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue