Confrontando il mese di marzo 2025 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il mercato italiano delle macchine agricole risulta in calo. Nello specifico presentano un calo del 7,3%, 3535 unità in totale, mentre le mietitrebbie cedono il 23,1%. Una diminuzione del 6,5% anche per i rimorchi e del 7,9% dei sollevatori telescopici. Lo ha reso noto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) che ha fornito i dati relativi alle immatricolazioni. L'ufficio studi di Federunacoma, Federazione nazionale dei costruttori, ha spiegato che nel primo trimestre tutte le principali tipologie di mezzi hanno riscontrato una contrazione rispetto ai primi tre mesi del 2024.
Marzo 2025: in calo il mercato delle macchine agricole
Quelle immatricolate presentano un -7,3% rispetto al 2024
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue