Press
Agency

Associazione "Codici" chiede il risarcimento dei passeggeri di Msc "Sinfonia"

Tra le cause, la sostituzione delle tappe del viaggio in crociera

L'associazione di consumatori Centro per i diritti del cittadino ("Codici") si è attivata per assistere i passeggeri che il 26 aprile sono partiti da Bari a bordo della crociera Msc "Sinfonia" della compagnia Msc Crociere, facendo ritorno il 3 maggio. Il viaggio è stato segnato da forti disagi: le tappe programmate, infatti, sono state sostituite da altre ritenute dai crocieristi meno interessanti e a causa di un problema meccanico si è ridotta la velocità della nave. Ad esempio è stata soppressa la tappa di Izmir ed il tempo di permanenza presso la tappa di Istanbul è stato inferiore a quello previsto. Tali cambiamenti sarebbero stati comunicati solo a bordo della nave, provocando così il disappunto dei presenti. 

In merito alla vicenda, Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici, ha affermato: "Non è certo proponendo dei buoni da spendere a bordo o degli sconti sulla prossima prenotazione che le compagnie possono rimediare a queste situazioni. I passeggeri devono essere risarciti e rimborsati, ed è quello che chiediamo per questo nuovo caso che ci è stato segnalato". 

Suggerite

Calo dei servizi di trasporto da Paesi Ue verso extra-Ue nel 2023

Solo quello aereo vede una crescita

I servizi di trasporto esportati dai Paesi dell'Unione europea verso quelli extra-Ue nel 2023 hanno avuto un valore di 245 miliardi di Euro. Tale cifra rappresenta un calo del 21,5% rispetto al 2022, soprattutto... segue

La nave "Amerigo Vespucci" arriva a Reggio Calabria

Allestito un villaggio della prevenzione sanitaria in occasione dell'evento

La nave-scuola "Amerigo Vespucci" il 5 maggio ha raggiunto il porto di Reggio Calabria, tappa del suo "Tour del Mediterraneo 2025". Previsti per queste giornate vari momenti di incontro, come panel ed... segue

Giappone e Cina si accusano di invasione dello spazio aereo

Elicottero cinese entra in territorio nipponico per allontanare un velivolo nemico

Il Giappone ha accusato la Cina di aver violato con un elicottero il proprio spazio aereo attorno alle isole Senkaku per circa 15 minuti sabato 3 maggio. Tali isole, conosciute in Cina con il nome di Diaoyu,... segue