I servizi di trasporto esportati dai Paesi dell'Unione europea verso quelli extra-Ue nel 2023 hanno avuto un valore di 245 miliardi di Euro. Tale cifra rappresenta un calo del 21,5% rispetto al 2022, soprattutto a causa della diminuzione vista nel settore del trasporto marittimo, che comunque è rimasta la categoria di servizi più importante. Come riporta l'ufficio statistico dell'Unione europea Eurostat, questo settore rappresenta la metà delle esportazioni, il 49,7% (122 miliardi di Euro), seguito da quello aereo (28,8%, 71 miliardi) e dagli altri modi di trasporto (16,5%, 40 miliardi). I servizi postali e di corriere corrispondono invece al 5% (12 miliardi). Nel 2023 solo il trasporto aereo ha registrato una crescita (+8,5%).
Calo dei servizi di trasporto da Paesi Ue verso extra-Ue nel 2023
Solo quello aereo vede una crescita
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Divari di settore: semiconduttori in ripresa, surplus schiaccia margini
Sostegno pubblico spinge gli utili; eccesso di capacità e domanda debole comprimono i settori
La pressione competitiva dovuta ad eccesso di capacità sta comprimendo i margini in più comparti. Il fotovoltaico resta in rosso, con perdite diffuse che coinvolgono anche nomi di peso come Jinko Solar. N... segue
Intesa per pipeline verso il Pacifico: sbloccare le esportazioni
Carney ed Alberta puntano ad un terminalin acque profonde
Il governo federale, tramite Mark Carney, ha siglato un accordo con la provincia dell’Alberta per realizzare un nuovo gasdotto/oleodotto che collegherà i giacimenti albertoni alle coste della Columbia Br... segue
Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi
In aereo, treno o auto; alcuni consigli
I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio