I servizi di trasporto esportati dai Paesi dell'Unione europea verso quelli extra-Ue nel 2023 hanno avuto un valore di 245 miliardi di Euro. Tale cifra rappresenta un calo del 21,5% rispetto al 2022, soprattutto a causa della diminuzione vista nel settore del trasporto marittimo, che comunque è rimasta la categoria di servizi più importante. Come riporta l'ufficio statistico dell'Unione europea Eurostat, questo settore rappresenta la metà delle esportazioni, il 49,7% (122 miliardi di Euro), seguito da quello aereo (28,8%, 71 miliardi) e dagli altri modi di trasporto (16,5%, 40 miliardi). I servizi postali e di corriere corrispondono invece al 5% (12 miliardi). Nel 2023 solo il trasporto aereo ha registrato una crescita (+8,5%).
Calo dei servizi di trasporto da Paesi Ue verso extra-Ue nel 2023
Solo quello aereo vede una crescita
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Residenti chiedono il ritorno della fermata SR120 a Bellano
Vuoti pomeridiani nella linea rapida penalizzano pendolari e sviluppo turistico locale
Un gruppo di residenti ed abbonati storici della Navigazione Lago di Como ha chiesto formalmente il ripristino della fermata di Bellano per la corsa rapida SR120 (partenza da Como ore 17:10, arrivo a Menaggio... segue
Soluzioni idromassaggio per tre navi: Luxuryspa potenzia produzione
Whirlpool su misura per mega suite: tecnologie avanzate e compatibilità strutturale
Luxuryspa, azienda con sede a San Vendemiano (Treviso) specializzata in progettazione, produzione, installazione e manutenzione di piscine e vasche idromassaggio per il comparto crocieristico, si è aggiudicata... segue