Press
Agency

Audi vorrebbe vendere Italdesign

Fiom-Cgil: "Non si scarichi la crisi di Volkswagen sui lavoratori italiani"

Audi avrebbe deciso di mettere in vendita l'azienda produttrice di veicoli Italdesign, che aveva rilevato da Giaguaro nel 2010 che dal 2015 controlla al 100%. Negli anni Italdesign aveva collaborato con marchi come Fiat, Alfa Romeo, Hyundai e Mitsubishi e aveva contribuito alla nascita di modelli come Volkswagen Golf, Alfa Romeo 159, Fiat Panda e Grande Punto.

L'obiettivo del gruppo tedesco Volkswagen di cui Audi fa parte sarebbe ottenere liquidità in un momento difficile. A rischio circa 1300 di posti di lavoro. "Non si pensi di scaricare la crisi di Volkswagen sui lavoratori italiani" ha dichiarato in un comunicato Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità. 

"Relativamente alle notizie di un prossimo disimpegno di Audi su Italdesign, esprimiamo la più netta contrarietà. Lo storico centro di progettazione, al pari di Lamborghini e Ducati, rappresenta un’eccellenza italiana del gruppo tedesco che, come tale, va mantenuto unito e ulteriormente valorizzato" ha aggiunto Lodi. I lavoratori si incontreranno lunedì in assemblee sindacali e il 19 maggio è previsto un incontro tra le sigle e l'azienda. 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue