Press
Agency

Stellantis sospende contratti di agenzia per accordi a tempo indeterminato

La decisione riguarda i Paesi europei in cui l'accordo non è ancora applicato

Stellantis ha stabilito di sospendere in Europa il nuovo contratto di agenzia per i concessionari, passando da un accordo a tempo determinato a uno a tempo indeterminato per rafforzare la cooperazione all'interno del mercato Ue. La decisione riguarda tutti i Paesi europei tranne Austria, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, dove l'accordo è già messo in pratica dal 2023.

In occasione dell'"Automotive Dealer Day", evento tenutosi a Verona il 13 maggio e dedicato agli operatori del settore auto, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha commentato la decisione di Stellantis: "Sono convinto che non si debba tagliare la connessione tra la rete e il cliente finale per garantire sempre un contatto diretto". Il responsabile Europa della società, Jean-Philippe Imparato, ha spiegato la scelta dell'azienda: "Senza rete non possiamo andare avanti, ci serve il supporto dei nostri concessionari per riportare Stellantis al 20% in Europa dal 17% dove si trova adesso. I dealer devono far funzionare la vendita di usato, l'assistenza e devono avere costi fissi non superiori al 4%".

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue