Press
Agency

Byd chiude a -8,6% nella Borsa di Hong Kong

La casa automobilistica annuncia tagli dei prezzi su oltre 20 modelli

Byd, casa automobilistica cinese, ha annunciato nuovi tagli dei prezzi su oltre 20 modelli: come conseguenza il titolo Byd nella Borsa di Hong Kong ha chiuso in calo dell'8,6%. Trascinato al ribasso l'intero settore delle auto elettriche: Geely -9,5%, Li Auto -3,2% e Xpeng -4,4%. Con la diminuzione dei prezzi il modello più economico di Byd, la Seagull berlina a batteria, oggi costa circa 55.800 renminbi (6800 Euro). La Seal 07 plug-in ibrida ha visto lo sconto più ampio: una riduzione di 53mila renminbi, circa 6400 Euro, su un totale di 155.800 renminbi. 

Lo scopo dello sconto sarebbe aumentare le consegne di Byd nel secondo trimestre rispetto al primo, per realizzare un utile netto per veicolo di 9000 renminbi -dato comunque inferiore rispetto ai 10 mila renminbi previsti dalla guidance del management-. La corsa al ribasso avviene per proteggere la propria quota di mercato, dominante, e coinvolge anche le case automobilistiche rivali. Queste ultime diminuiscono i propri prezzi a loro volta intensificando di conseguenza la concorrenza sul mercato, come ha spiegato Li Yanwei, componente della China Automobile Dealers Association, organizzazione sociale composta da imprese ed istituzioni attive nel settore del commercio automobilistico. La nuova misura distorce i meccanismi del mercato e dell'equa concorrenza e necessita quindi di azioni correttive. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue