Press
Agency

Il deputato Deidda a Cagliari: investimento per autobus elettrici importante per futuro sostenibile

L'azienda di trasporto pubblico locale Ctm sta rinnovando la propria flotta

Proseguono le iniziative per rendere sempre più sostenibile il trasporto pubblico nella città di Cagliari, supportate dai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Ieri Salvatore Deidda, presidente della Commissione trasporti della Camera dei Deputati, ha fatto visita al deposito dell'azienda Ctm Spa (Consorzio trasporti e mobilità), gestore del trasporto pubblico locale nell'area cagliaritana: sono recentemente arrivati 6 nuovi autobus Solaris, elettrici, che hanno completato la fornitura di 80 nuovi veicoli per il rinnovamento della flotta. La cifra spesa è di 157 milioni di Euro, "un investimento importante per il futuro sostenibile della mobilità urbana e metropolitana" secondo Deidda

Oggi Ctm conta complessivamente 149 autobus elettrici e, come affermato dal presidente dell'azienda Fabrizio Rodin, entro un anno la flotta sarà quasi totalmente elettrica. 

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue