Press
Agency

Tesla: vertiginoso crollo di 152 miliardi di dollari in Borsa

Si attende la telefonata di confronto tra Musk e Trump

Vertiginoso crollo da 152 miliardi di dollari in Borsa per Tesla: il litigio tra Elon Musk e Donald Trump ha travolto la casa automobilistica. I due tenteranno oggi, forse, di riconciliare il rapporto attraverso una telefonata.

Le discussioni erano già iniziate giorni fa quando Trump aveva deciso di togliere il mandato "che obbligava tutti ad acquistare auto elettriche che nessun altro voleva", decisione che Musk non aveva gradito, oltre alla minaccia del presidente di porre fine a sussidi e contratti governativi a Tesla e SpaceX. Un rapporto difficile tra i due, conclusosi con la fine dell'incarico al Doge ricoperto da Musk, che ha poi criticato duramente la legge di bilancio di Trump. Tutta questa situazione ha provocato forti perdite per Tesla: le quotazioni hanno perso il 18% in una settimana, per chiudere ieri a -13%. A questo si aggiunge il forte calo nelle immatricolazioni di auto Tesla in mercati chiave; in Unione europea, Efta (European free trade association, organizzazione intergovernativa composta da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e Regno Unito la quota di mercato si è contratta dall'1,3% allo 0,7% a maggio. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue