Press
Agency

Tesla: vertiginoso crollo di 152 miliardi di dollari in Borsa

Si attende la telefonata di confronto tra Musk e Trump

Vertiginoso crollo da 152 miliardi di dollari in Borsa per Tesla: il litigio tra Elon Musk e Donald Trump ha travolto la casa automobilistica. I due tenteranno oggi, forse, di riconciliare il rapporto attraverso una telefonata.

Le discussioni erano già iniziate giorni fa quando Trump aveva deciso di togliere il mandato "che obbligava tutti ad acquistare auto elettriche che nessun altro voleva", decisione che Musk non aveva gradito, oltre alla minaccia del presidente di porre fine a sussidi e contratti governativi a Tesla e SpaceX. Un rapporto difficile tra i due, conclusosi con la fine dell'incarico al Doge ricoperto da Musk, che ha poi criticato duramente la legge di bilancio di Trump. Tutta questa situazione ha provocato forti perdite per Tesla: le quotazioni hanno perso il 18% in una settimana, per chiudere ieri a -13%. A questo si aggiunge il forte calo nelle immatricolazioni di auto Tesla in mercati chiave; in Unione europea, Efta (European free trade association, organizzazione intergovernativa composta da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e Regno Unito la quota di mercato si è contratta dall'1,3% allo 0,7% a maggio. 

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue

Sebastien Guigues nuovo direttore generale della marca Renault in Italia

Con 24 anni di esperienza nel settore automotive, diventa anche direttore Paese del Gruppo

Sebastien Guigues sarà dal 1° luglio il nuovo direttore generale della marca Renault in Italia e il direttore Paese Renault Group Italia. Lascia quindi il suo attuale ruolo di direttore generale in Sp... segue