Press
Agency

Cupra è il "marchio più trendy dell'anno"

L'auto ha ottenuto il 72% dei voti al gala "Auto Motor und Sport Awards"

Cupra si è aggiudicata il titolo di "Marchio più trendy dell'anno" al gala "Auto Motor und Sport Awards" ad Amburgo, Germania. Il 72% dei votanti ha infatti definito l'auto come "marchio attualmente di tendenza". 

Ciò che contraddistingue il brand è il suo posizionamento "sfidante e non convenzionale", secondo la propria "anima ribelle, che combina emozioni elettrificazioni e prestazioni", come sostiene il vicepresidente esecutivo vendite, marketing & aftersales di Cupra, Sven Schuwirth. In sette anni la casa automobilistica Seat ha lanciato sette modelli Cupra e ha già ricevuto diversi riconoscimenti, a conferma delle proprie ambizioni. Aveva già ottenuto un'approvazione nella classifica "Best Cars" del 48% nel 2021, del 65% nel 2022, arrivando al sesto posto, e del 69% nel 2023, ottenendo il quarto posto. Si è avvicinata poi al podio l'anno scorso con il 71% delle preferenze, per poi ottenere la cima della classifica. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue