Press
Agency

Audi Q3 2025: innovazione e performance nel segno della guida premium

Tecnologia all’avanguardia e dinamismo per un SUV compatto sempre più raffinato e sostenibile

Audi si prepara a lanciare sul mercato la terza generazione del Q3, il suo SUV compatto premium che si conferma come il modello più venduto del marchio in Italia. Il debutto ufficiale è fissato per il 16 giugno, con un veicolo che rappresenta un significativo passo avanti in termini di innovazione tecnologica e design. Il Q3 ha conquistato negli anni una posizione di rilievo nella gamma Audi grazie a un equilibrio efficace tra stile, prestazioni e versatilità, dimostrando di saper rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta a qualità, efficienza e dinamismo. Con oltre due milioni di esemplari venduti nel mondo dalla sua prima introduzione, il SUV compatto si conferma una pietra angolare nell’offerta del marchio dei Quattro Anelli. Gernot Döllner, CEO di Audi, sottolinea come la nuova generazione del Q3 rappresenti una trasformazione radicale della famiglia dei SUV compatti. Il modello si caratterizza per motori più efficienti, tra cui una variante plug-in hybrid che punta a offrire un compromesso ideale tra prestazioni elevate e riduzione dei consumi. Anche l’assetto è stato profondamente rivisto per garantire una guida più coinvolgente senza rinunciare al comfort. Dal punto di vista estetico, Audi Q3 2025 si presenta con un linguaggio stilistico più sportivo e deciso, capace di rafforzare la sua personalità nel segmento. Gli interni sono stati completamente rinnovati, puntando su materiali di alta qualità, tecnologia avanzata per l’infotainment e un ambiente di guida maggiormente orientato al comfort e alla praticità, in linea con le aspettative della clientela premium. Questa nuova incarnazione del Q3 promette dunque di rinnovare gli standard di riferimento nel settore dei SUV compatti, confermando Audi come protagonista di primo piano nel panorama automobilistico europeo e globale. L’appuntamento con il lancio è atteso con grande interesse tra gli addetti ai lavori e gli appassionati del brand.

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue

Sebastien Guigues nuovo direttore generale della marca Renault in Italia

Con 24 anni di esperienza nel settore automotive, diventa anche direttore Paese del Gruppo

Sebastien Guigues sarà dal 1° luglio il nuovo direttore generale della marca Renault in Italia e il direttore Paese Renault Group Italia. Lascia quindi il suo attuale ruolo di direttore generale in Sp... segue