Press
Agency

Bmw Group, presto costi di pianificazione della produzione ridotti grazie al digitale

La Visual Factory si espande: simulerà in tre giorni i test che nella realtà richiederebbero settimane

Bmw Group sta sviluppando la propria Visual Factory, componente principale della Bmw iFactory: grazie al digitale la casa automobilistica può simulare quei test che nel mondo reale richiederebbero diverse settimane, riducendo così i costi di pianificazione della produzione fino al 30%. 

Con il collegamento intelligente dei dati di costruzione, delle attrezzature, logistici e dei veicoli e con la simulazione 3D dei processi di lavoro manuali, tutti gli impianti di Bmw Group a livello mondiale hanno il loro gemello digitale: attraverso questo sistema è possibile verificare che il nuovo prodotto che si intende lanciare si adatti alla linea di produzione dello stabilimento e non collida con l'ambiente circostante in nessun punto. Si tratta di un'applicazione industriale di metaverso 3D basata sulla piattaforma Nvidia Omniverse, che esegue simulazioni in tempo reale. Il controllo delle collisioni digitale, automatico e veloce grazie alla simulazione permette di fare in soli tre giorni i controlli che richiederebbero quasi quattro settimane di test reali con la guida manuale. È prevista per oggi la presentazione del progetto durante la conferenza globale sull'intelligenza artificiale "Nvidia Gtc" di Parigi. 

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue