Press
Agency

Turismo: previsti in estate 27 milioni di passeggeri aeroportuali

Gli scali più utilizzati sono Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa e Napoli-Capodichino

Si preannuncia un'estate di buona salute per il turismo italiano: il Paese è tra le mete più ambite, con 27 milioni di turisti attesi negli aeroporti. 

Enit (Ente nazionale italiano per il turismo), infatti, prevede per i prossimi mesi 18,6 milioni di passeggeri italiani dall'estero e 8,4 milioni di viaggiatori per quanto riguarda i flussi interni. Saranno 7,7 milioni le persone dirette al nord Italia, 5,5 milioni verso il centro e 5,4 milioni verso il sud, dove si concentreranno maggiormente i passeggeri aeroportuali domestici (5,4 milioni). Considerando le prenotazioni già effettuate, gli arrivi turistici aeroportuali internazionali soggiornanti sono 10,6 milioni tra giugno e settembre, +4,6% rispetto all'anno scorso. Un giro d'affari superiore ai 10 miliardi di Euro, più le spese che avverranno nel corso della permanenza turistica. 

Al primo posto nella classifica degli aeroporti italiani più utilizzati spicca Roma-Fiumicino, con 4,6 milioni di passeggeri aeroportuali totali; sul podio anche Milano-Malpensa (3,1 milioni) e Napoli-Capodichino (2,1 milioni). A seguire Catania (2 milioni), Venezia (1,7 milioni),Bergamo (1,3 milioni), Bologna (1,1 milioni), Bari (1,1 milioni) e Firenze (600 mila).

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue