Press
Agency

Sabato 26 luglio: sciopero di 4 ore nel settore del trasporto aereo

Lo stop dalle 13:00 alle 17:00. Quali sono i voli garantiti - ALLEGATO

Per sabato 26 luglio sono stati indetti diversi scioperi nazionali del trasporto aereo. La durata è di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00. 

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo stop riguarda le seguenti categorie e sindacati: 

- lavori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti (Cub trasporti); 

- personale della società Volotea (Uilt-Uil);

- personale della società Swissport Italia presso l'aeroporto di Milano-Linate (Uilt-Uil, Osp Filt-Cgil e Ost Fit-Cisl);

- personale delle aziende di handling associate Assohandlers operanti nei sedimi aeroportuali italiani (Flai trasporti e servizi);

- personale delle aziende associate ad Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assohandlers, Federcatering e personale di terra dei vettori dello scalo di Roma-Fiumicino. 

In allegato, l'elenco dei voli garantiti pubblicato da Enac (Ente nazionale aviazione civile). 

Documenti

Suggerite

Usb: sciopero personale dell'aeroporto Roma-Fiumicino per il 26 luglio

La protesta dopo la morte di un operaio precipitato ieri dal tetto dell'aerostazione

Il sindacato Usb (Unione sindacale di base) ha comunicato la volontà di indire uno sciopero dalle ore 13 alle ore 17 di sabato 26 luglio per il personale dell'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci"... segue

Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente

Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo

Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue

Stati Uniti: azioni "America First" contro il Messico per il traffico aeroportuale

Le accuse: comportamento anticoncorrenziale e violazioni dell'accordo sul trasporto aereo con gli Usa

Sabato 19 luglio il segretario ai trasporti statunitense Sean P. Duffy ha annunciato una serie di azioni "America First" contro il Messico, ritenuto responsabile di avere un comportamento anticoncorrenziale... segue