Press
Agency

Sabato 26 luglio: sciopero di 4 ore nel settore del trasporto aereo

Lo stop dalle 13:00 alle 17:00. Quali sono i voli garantiti - ALLEGATO

Per sabato 26 luglio sono stati indetti diversi scioperi nazionali del trasporto aereo. La durata è di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00. 

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo stop riguarda le seguenti categorie e sindacati: 

- lavori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti (Cub trasporti); 

- personale della società Volotea (Uilt-Uil);

- personale della società Swissport Italia presso l'aeroporto di Milano-Linate (Uilt-Uil, Osp Filt-Cgil e Ost Fit-Cisl);

- personale delle aziende di handling associate Assohandlers operanti nei sedimi aeroportuali italiani (Flai trasporti e servizi);

- personale delle aziende associate ad Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assohandlers, Federcatering e personale di terra dei vettori dello scalo di Roma-Fiumicino. 

In allegato, l'elenco dei voli garantiti pubblicato da Enac (Ente nazionale aviazione civile). 

Documenti

Suggerite

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue