Press
Agency

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto di iniziative per potenziare il settore ferroviario, tra cui la linea Dostyk-Moiynty (previsti 830 chilometri da mettere in servizio entro l'anno) e la circonvallazione ferroviaria di Almaty in fase di completamento, le tratte Moiynty-Kyzylzhar e Darbaza-Maktaaral operative dal 2026 e la linea Bakhty-Ayagoz attiva dal 2027. Entro il 2029 la rete ferroviaria dovrebbe essere migliorata attraverso con la ricostruzione di 11 mila chilometri e la costruzione di altri 5 mila. È anche prevista la realizzazione e la ristrutturazione di 12 mila chilometri di strade, 7 mila dei quali entro il 2025. 

Allo stesso tempo il Paese sta lavorando per rafforzare il trasporto aereo attraverso l'espansione e l'ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali, la semplificazione delle procedure doganali e l'introduzione di soluzioni digitali. Verranno infatti costruiti nuovi aeroporti a Zaisan, Katon-Karagai e Kendirli, zone turistiche. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue