Press
Agency

Lazio: stanziati 300 mila Euro per il Ferrobonus

Previsti incentivi per chi preferisce il trasporto merci su ferrovia invece che su gomma

La Regione Lazio ha stabilito di attivare il Ferrobonus, incentivo economico per gli operatori della logistica che preferiscono trasportano merci su ferrovia invece che su gomma. Il consiglio regionale ha stanziato a questo fine 300 mila Euro per il 2025; per procedere e rendere operativa la misura si attende la firma di un apposito protocollo da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Al momento, solo il 4% delle merci viene movimentata lungo le linee ferroviarie, mentre il 16% via mare e ben l'80% su strada. L'incentivo intende quindi promuovere la mobilità sostenibile su rotaia in modo da ridurre le emissioni di CO2 alleggerendo il traffico stradale e migliorare la qualità dell'aria. "È fondamentale che il nostro sistema logistico si evolva in modo sostenibile, con un chiaro vantaggio per le generazioni future" ha spiegato Elena Palazzo, assessore al Turismo. Un altro obiettivo, non certo secondario, è rendere il sistema logistico più efficiente, "a favore della competitività delle imprese e delle industrie presenti nella Regione", come affermato dall'assessore al Bilancio Giancarlo Righini

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue