Press
Agency

Aereo di von der Leyen colpito da un attacco di jamming Gps

Secondo l'autorità bulgara la responsabilità sarebbe della Russia

È stato reso noto oggi che ieri l'aereo su cui viaggiava il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha subito un presunto attacco di jamming russo che ha disattivato i servizi di navigazione Gps. Il velivolo ha potuto atterrare presso l'aeroporto di Plovdiv, Bulgaria, grazie all'utilizzo di mappe cartacee. "Si è trattato di un'innegabile interferenza" ha spiegato uno dei funzionari che si è occupato dell'inconveniente. "Abbiamo ricevuto informazioni dalle autorità bulgare le quali sospettano che ciò sia dovuto a una palese interferenza da parte della Russia" ha spiegato un portavoce dell'Unione europea. "Siamo naturalmente consapevoli e abituati alle minacce e alle intimidazioni che sono una componente regolare del comportamento ostile della Russia" ha aggiunto. L'autorità bulgara per i servizi del traffico aereo ha confermato l'accaduto al "Financial Times", al quale però il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che le informazioni possedute dalla testata "sono errate". 

"In generale, abbiamo assistito a numerose attività di jamming e spoofing, soprattutto sul versante orientale. L'Europa è la regione più colpita a livello mondiale da questo fenomeno" ha dichiarato un portavoce della Commissione. Per jamming o spoofing si intende la distorsione o l'impedimento dell'accesso al sistema di navigazione satellitare che inizialmente veniva utilizzato dai servizi militari e di intelligence a scopo difensivo, ma in seguito è stato impiegato ad esempio dalla Russia come forma di attacco; l'interruzione del Gps potrebbe infatti provocare anche un disastro aereo. 

Ieri von der Leyen si stava dirigendo a Plovdiv partendo da Varsavia, Polonia, per visitare uno stabilimento dedicato alla produzione di munizioni e per incontrare il primo ministro bulgaro Rosen Zhelyazkov. Il presidente Ue ha potuto in seguito far ritorno a bordo del medesimo velivolo senza che si verificassero ulteriori problematiche. 

Suggerite

Atitech anche in Arabia Saudita

Accordo con Alnimr Alarabi

Alnimr Alarabi Holding, Llc e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di Intenti per la creazione di una joint venture finalizzata allo sviluppo di un Centro di Eccellenza per la manutenzione e revisione... segue

Il passaporto Usa cala d'importanza

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top ten mondiale dei più “potenti”, ossia quelli che consentono di viaggiare nel maggior numero di Paesi senza visto. Il passaporto statuni... segue

Regno Unito – Il traffico passeggeri all’Aeroporto di Heathrow in aumento

Un nuovo record a settembre

L’Aeroporto di Londra Heathrow ha accolto quasi 7,4 milioni di passeggeri nel mese di settembre, registrando un incremento dello +0,8% rispetto allo stesso periodo del 2024 e stabilendo così un nuovo... segue