Ryanair torna sulla questione bagagli, a seguito delle recenti discussioni sull'incremento del bonus per i lavoratori che individuano le valigie con dimensione superiore al consentito. "Da oggi il nuovo bagaglio a mano gratuito di Ryanair, è più grande del 33% rispetto allo standard dell’Unione europea. I nostri misuratori di borse in tutti gli aeroporti sono stati ora 'riadattati' per ospitare questo bagaglio a mano gratuito più grande" ha dichiarato Dara Brady, chief marketing officer della compagnia aerea. I passeggeri che scelgono di viaggiare con Ryanair infatti adesso potranno portare con sé gratuitamente una borsa personale da 40 x 30 x 20 cm, di dimensioni quindi maggiori rispetto al bagaglio a mano standard definito dalle regole dell'Unione europea (40 x 30 x 15 cm).
Come spiegato da un avvocato di Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ad Mobilità.news, l'utilizzo di regole diverse da parte di Ryanair rispetto a quelle Ue avrebbe potuto "creare confusione" tra i viaggiatori sulle dimensioni del bagaglio e di conseguenza portare la compagnia a "fare cassa sugli errori dei consumatori". L'aviolinea ora sembra aver voluto risolvere il problema e porre fine alle discussioni applicando ai bagagli regole meno stringenti di quelle europee. "Ryanair consente a ciascun passeggero di portare a bordo 1 bagaglio a mano gratuito, ma queste borse devono essere in grado di essere inserite sotto il sedile di ogni passeggero" ha spiegato il vettore in una nota.