Press
Agency

Nuova partnership per implementare un sistema di droni nei porti italiani

La start-up Stradaai, in collaborazione DronePort Rotterdam, si posizionerà come U-space service provider

Prossimamente anche i porti italiani implementeranno un sistema di droni, secondo soluzioni Uas (Unmanned aerial system) validate a Rotterdam. Questo grazie ad una recente partnership strategica tra la start-up Stradaai e DronePort Rotterdam (Dpr), hub europeo per l'adozione e l'applicazione reale di sistemi autonomi e senza equipaggio nei contesti portuali, urbani, logistici e industriali. Dpr collabora già con il porto di Anversa-Bruges e con l'autorità portuale di Amburgo. Le soluzioni che verranno inserite negli scali italiani "guideranno la trasformazione digitale e operativa, rafforzeranno la resilienza delle infrastrutture critiche e abiliteranno operazioni autonome sicure in ambienti marittimi complessi", come promette una nota; renderanno inoltre i porti più intelligenti e sostenibili. 

Un elemento importante di questa tecnologia è l'U-space, infrastruttura digitale definita dall'Ue per gestire in modo sicuro ed efficiente lo spazio aereo a bassa quota, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata densità operativa come i porti. A seguito della fase di certificazione con Enac (Ente nazionale aviazione civile), Stradaai diventerà U-space service provider (Ussp), fornitore di servizi digitali che gestisce l'accesso e il traffico dei droni in uno spazio aereo designato.

Suggerite

Stabilito sciopero all'Adsp del mar Ligure orientale

La decisione dopo il trasferimento forzato di un lavoratore e una lettera inviata ai dipendenti

I dipendenti dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale hanno stabilito ieri in assemblea uno sciopero di 24 ore; a seguito del confronto con le segreterie sindacali e le rsa... segue

Serracchiani (Pd) e Patuanelli (M5s): lettera aperta su nomina presidente del porto di Trieste

"Auspichiamo che vengano coinvolti gli operatori di settore. Preoccupazione interferenza forze politiche"

Oggi il deputato Debora Serracchiani (Partito democratico) e il senatore Stefano Patuanelli (Movimento cinque stelle) hanno inviato una lettera aperta per sollecitare la nomina del presidente dell'Autorità d... segue

Crescita stabile per il traffico merci e container nei porti cinesi

Teu movimentate: +3,1% su base annua per gli scali costieri e +2% per quelli fluviali interni

Diversi porti cinesi stanno registrando una crescita importante e il traffico container su base annua risulta stabile, in modesto aumento. A luglio il traffico container nazionale ha visto un aumento del... segue