Press
Agency

L'Australia acquisterà 11 navi militari dal Giappone

L'accordo navale permetterebbe di creare "importanti opportunità di collaborazione"

L'Australia comprerà 11 navi da guerra da un produttore giapponese e aumenterà i propri investimenti nel settore della difesa. Si tratta di un importante indicatore relativo alla fiducia del Paese nei confronti di Tokyo che in questo modo può trarre notevoli guadagni, anche andando ad aprire diversi cantieri nel territorio australiano per la produzione delle imbarcazioni. L'accordo navale permetterebbe di creare "importanti opportunità di collaborazione" con sostanziose ricadute economiche, come spiegato dall'ambasciatore giapponese in Australia, Kazuhiro Suzuki. Il ministro della difesa australiano Richard Marles ha comunicato la conclusione dei negoziati con l'omologo giapponese per l'acquisizione "rapida" di navi militari dalla base di Yokosuka. 

Sia Australia che Giappone in questo momento sono interessati a investire di più in armi, soprattutto per far fronte alla crescente potenza militare della Cina (vedi Mobilità.news) e alle richieste del presidente americano Donald Trump. I due Stati hanno iniziato a collaborare già bel 2023 quando hanno firmato un'intesa di accesso reciproco che regola lo schieramento di truppe. È stato il primo patto di difesa che il Giappone ha firmato dal 1960 quando era stata stabilita l'alleanza con gli Usa. 

Collegate

Xi Jinping, Vladimir Putin e Kim Jong Un e Pezeshkian (Iran) alla parata a Pechino con altri 24 leader

Il blocco orientale sta crescendo, in netta contrapposizione rispetto all'Occidente

La parata militare organizzata il 3 settembre a Pechino per commemorare l'80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e dell'occupazione giapponese della Cina è stata l'occasione perfetta... segue

Suggerite

Mulè: "A Tardino tutto il sostegno necessario"

Oggi l'incontro tra il vicepresidente della Camera e il commissario dell'Adsp del mare di Sicilia occidentale

Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha comunicato sui propri social di aver incontrato oggi a Palermo Annalisa Tardino, commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del... segue

Stabilito sciopero all'Adsp del mar Ligure orientale

La decisione dopo il trasferimento forzato di un lavoratore e una lettera inviata ai dipendenti

I dipendenti dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale hanno stabilito ieri in assemblea uno sciopero di 24 ore; a seguito del confronto con le segreterie sindacali e le rsa... segue

Serracchiani (Pd) e Patuanelli (M5s): lettera aperta su nomina presidente del porto di Trieste

"Auspichiamo che vengano coinvolti gli operatori di settore. Preoccupazione interferenza forze politiche"

Oggi il deputato Debora Serracchiani (Partito democratico) e il senatore Stefano Patuanelli (Movimento cinque stelle) hanno inviato una lettera aperta per sollecitare la nomina del presidente dell'Autorità d... segue