Press
Agency

Anas: dal 25 luglio al 7 settembre 330 milioni di transiti sull'intera rete

Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti"

Tra il 25 luglio e il 7 settembre sull'intera rete Anas hanno transitato 330 milioni di veicoli. Lo ha comunicato l'Osservatorio mobilità stradale del gestore stradale e autostradale. 

Secondo i dati rilevati, nel periodo estivo due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti" che hanno contribuito a rendere il traffico più scorrevole e a ridurre il rischio di congestioni. 

Anas ha anche sottolineato che la scorsa settimana ha visto un aumento della mobilità sull'intera rete stradale del 2% medio settimanale rispetto alla prima settimana di settembre 2024 e nello specifico sulla rete turistica a servizio delle località marittime del 3,3% medio settimanale. Si è inoltre registrato un incremento del traffico "metropolitano" con medie settimanali del 7,8% e una diminuzione del traffico "turistico mare" del 6,6%. 

Suggerite

Alexis Chalopin nuovo direttore responsabile degli affari europei di Renault

Ha solida esperienza nell'ambito delle istituzioni europee

Alexis Chalopin entra a far parte di Renault Group in qualità di direttore responsabile degli affari europei. "Forte della sua esperienza presso varie istituzioni e nelle politiche pubbliche, avrà il c... segue

Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche

Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"

Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue

In crescita il numero dei volontari della Protezione civile in Italia

Dal 2013 al 2023 sono aumentati del 7,7%. Oltre 4000 le organizzazioni iscritte nell'elenco nazionale

Il numero di persone in Italia che decidono di mettersi a disposizione per attività di emergenza e soccorso è sempre più alto. Lo comunica l'organizzazione di Reas, Salone internazionale dell'emergenza ch... segue