Press
Agency

Francia, nuovo incentivo di 1000 Euro per l'acquisto di auto elettriche

I veicoli devono essere assemblati in Europa e avere una batteria europea

Il governo francese ha comunicato l'introduzione di un nuovo bonus per l'acquisto di auto elettriche, disponibile dal 1° ottobre 2025. L'incentivo aumenta di 1000 Euro il bonus ecologico (premio per chi appunto compra un veicolo green) nel caso in cui si desideri un'unità assemblata in Europa che abbia una batteria europea. 

A questa nuova misura si somma l'aumento degli incentivi per l'acquisti di mezzi elettrici mediante il sistema dei Titoli di risparmio energetico (Bse), previsto dal 1° luglio 2025. Famiglie a basso e medio reddito riceveranno 4200 Euro, mentre le altre 3100. Allo stesso tempo sui veicoli ordinati prima del 1° luglio 2025, se consegnati entro il 30 settembre 2025, si potrà continuare ad usufruire della versione precedente dell'ecobonus. Sempre da settembre inoltre è previsto il lancio di un "leasing sociale" per le famiglie a basso reddito: potrà essere sfruttato per il noleggio di un'auto elettrica per 3 o più anni. 

I veicoli interessati dalle norme sono i modelli 100% elettrici, a idrogeno o ibridi idrogeno/elettrici, con un peso massimo di 2,4 tonnellate, e gli appartenenti alla categoria M2 con esenzione, se Ptac (Peso totale autorizzato a pieno carico) inferiore a 3,5 tonnellate, come si legge sui sito del ministero dell'economia francese. 

Suggerite

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale

"Un hub intermodale in grado di gestire 400 bus al giorno, 147 mila transiti e 3 milioni di passeggeri all’anno"

Ieri a Bari è stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale. È gestito da Fs Park, società controllata di Fs Sistemi Urbani, e verrà utilizzata da autobus del Tpl extraurbano e da compagnie pri... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue