Press
Agency

Droni in Polonia. Rutte: "La violazione di ieri sera non è un episodio isolato"

Premier polacco Tusk invoca l'articolo 4 del Trattato Nord Atlantico - VIDEO

"La scorsa notte ha dimostrato che siamo in grado di difendere ogni centimetro del territorio della Nato, compreso il suo spazio aereo" ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza atlantica Mark Rutte a seguito della violazione dello spazio aereo polacco da parte di circa una ventina droni russi. "Il mio messaggio a Vladimir Putin è chiaro: ferma la guerra in Ucraina, ferma l'escalation bellica che ora sta fondamentalmente colpendo civili innocenti e infrastrutture civili, smettete di violare lo spazio aereo degli alleati e sappiate che siamo pronti, che siamo vigili e che difenderemo ogni centimetro del territorio della Nato" ha detto Rutte rivolgendosi al leader russo. 

In risposta alla minaccia russa, il primo ministro della Polonia Donald Tusk ha invocato l'articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico -uno dei suoi pilastri insieme all'articolo 5-, che prevede che "le parti si consulteranno ogni volta che, nell’opinione di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti fosse minacciata". Questa modalità è stata utilizzata sette volte dalla creazione dell'Alleanza atlantica, l'ultima il giorno dell'invasione russa dell'Ucraina. Tusk ha anche precisato che i droni che oggi hanno sorvolato la Polonia provenivano direttamente dalla Bielorussia. La proposta relativa all'articolo 4 è stata discussa dal Consiglio Nord Atlantico riunitosi stamattina. "È in corso una valutazione completa dell'incidente. Ciò che è chiaro è che la violazione di ieri sera non è un episodio isolato" ha dichiarato Rutte dopo l'incontro. "Gli alleati hanno espresso solidarietà alla Polonia e denunciato il comportamento sconsiderato della Russia. Ciò non fa che rafforzare l'importanza della Nato e il percorso concordato dagli Alleati al Vertice dell'Aia di quest'anno. Dobbiamo investire di più nella nostra difesa, incrementare la produzione di difesa in modo da avere ciò che ci serve per dissuadere e difendere, e continuare a sostenere l'Ucraina, la cui sicurezza è interconnessa alla nostra" ha sottolineato. 

Anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è espressa sull'accaduto: "Esprimo, a nome del Governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell'Alleanza Atlantica. L'Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura". "Un atto inaccettabile che condanno con fermezza, con un duplice scopo: provocare e testare. Mosca sta volutamente alimentando un'escalation che nessuno vuole" ha aggiunto il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha mostrato poi solidarietà al suo omologo Kosiniak Kamysz e a tutto il popolo polacco. Il ministro italiano ha anche partecipato ad un vertice con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito; a seguito dell'incontro il titolare della difesa britannico John Healey ha chiesto alle proprie forze armate di valutare il rafforzamento della difesa aerea della Nato in Polonia. 

Sotto, il video dell'intervento di Rutte: 


Collegate

Aerei droni russi in Polonia: chiesta riunione urgente del Consiglio di sicurezza Onu

Secondo fonte diplomatica forse l'incontro venerdì 12 settembre

"Su richiesta della Polonia, verrà convocata una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia" ha comunicato... segue

Suggerite

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue

Atitech e Airbus Defence and Space firmano un accordo per la manutenzione di aerei militari

Anche gli aerei militari hanno bisogno di manutensione

Airbus Defence and Space, la divisione del gruppo Airbus dedicata ai prodotti e servizi nel settore della difesa e dello spazio, e Atitech, la più grande Mro (Maintenance, Repair & Overhaul) del mercato... segue