È una nuova realtà nel campo della tecnologia e sta già facendo numeri di tutto rispetto. Circle, nata a Genova nel 2012, specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, ha chiuso il primo semestre 2020 con un valore della produzione da 3,2 milioni di euro, in rialzo del 21% sullo stes...
Circle, l'hi-tech portuale comincia a dare frutti
L'azienda genovese chiude alla grande il primo semestre e sperimenta il 5G
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Paolo Piacenza guida l'AdSP: fondi, elettrificazione e piano opere
Bilancio 2026 approvato, proposte per un polo siderurgico green e rilievi su Crotone e Corigliano
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha designato Paolo Piacenza come presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno meridionale e dello Ionio. Già commissario stra... segue
Plauso alla nomina di Latrofa all'Autorità portuale
Parlamentari toscani: continuità e merito per rafforzare infrastrutture e logistica portuale
La scelta di Raffaele Latrofa come presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale settentrionale viene letta come il riconoscimento delle competenze da lui già espresse nell'incarico di... segue
Tregua Houthi condizionata: conseguenze per la navigazione
Rischi per il traffico mercantile, divieti mirati e misure di mitigazione per armatori
I ribelli Houthi dello Yemen hanno reso noto di aver sospeso le operazioni contro Israele ed il traffico mercantile nel Mar Rosso. La comunicazione, priva di data, è indirizzata alle Brigate Qassam —il br... segue