La Polizia Locale di Napoli ha rafforzato i controlli intorno all'Aeroporto Internazionale di Capodichino con un servizio mirato alle irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. L'Unità operativa Aeroporto, in servizio serale, ha ispezionato 39 veicoli complessivi — 31 taxi e 8 Ncc (noleggio con conducente) — e ha elevato 11 sanzioni amministrative. Tra le violazioni contestate prevalgono prelievi clienti al di fuori delle aree di sosta autorizzate (6 illeciti accertati). Altri rilievi hanno riguardato l'esercizio dell'attività in assenza del turno previsto: due taxisti sanzionati e sottoposti all'immediato ritiro della licenza. Sono state inoltre riscontrate infrazioni documentali e di guida: mancato rilascio della ricevuta all'inizio della corsa (1 sanzione), guida con patente KB scaduta (1), e utilizzo di permesso di guida provvisorio scaduto (1). Gli atti sono stati trasmessi agli uffici competenti per gli ulteriori provvedimenti amministrativi e disciplinari. Per i casi più gravi, in particolare l'esercizio abusivo dell'attività di trasporto, la normativa prevede misure restrittive sulla licenza, con sospensioni variabili da 15 giorni fino a 6 mesi. L'operazione conferma l'attenzione degli organi di vigilanza nel garantire il rispetto delle norme operative e di sicurezza nei flussi passeggeri aeroportuali, a tutela sia degli utenti sia degli operatori regolari del settore.
Ispezioni a Capodichino: 11 sanzioni a taxi e Ncc
Controlli serali all'aeroporto: prelievi fuori aree, violazioni documentali e ritiri licenza
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
La proposta di Salvini sulla rottamazione delle cartelle:
"Fare una sorta di mega mutuo. Dieci anni, 120 rate uguali, senza sanzioni e interessi"
"Abbassare le tasse è fondamentale" ha dichiarato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. "Gli aumenti degli stipendi assieme alla rottamazione delle cartelle esattoriali s... segue
Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg
Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania
Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue