Peugeot apre gli ordini in Italia per la nuova 308 e la 308 SW: i prezzi di listino partono rispettivamente da 33.140 e 34.140 Euro, con prime consegne previste dall'autunno 2025. Realizzate nello stabilimento di Mulhouse, le compatte francesi confermano la loro posizione di rilievo nel segmento C, sia in versione berlina sia station wagon. La gamma powertrain è articolata su quattro soluzioni: motore full electric da 115 kW (156 CV) con autonomia dichiarata di 450 km; plug‑in hybrid da 143 kW (195 CV) con modalità elettrica fino a 85 km; unità ibrida da 145 CV e un diesel quattro cilindri da 130 CV. Questa offerta mira a coprire esigenze di efficienza, percorrenza urbana ed extraurbana per flotte e professionisti. Il frontale è stato rinnovato: nuovo logo Peugeot retroilluminato al centro e una serie di filamenti luminosi che valorizzano la calandra e raccordano l’illuminazione ai fari. Il paraurti inferiore adotta una geometria trapezoidale, con prese d’aria laterali che canalizzano il flusso verso i passaruota per ottimizzare l’aerodinamica e la gestione termica. Novità cromatiche: Blu Lagoa per la 308 e Blu Ingaro per la SW. All’interno resta l’i‑Cockpit con volante di ridotte dimensioni; di serie il quadro strumenti digitale con grafica 3D e i cinque i‑Toggle per accessi rapidi alle funzioni principali. La gamma allestimenti prevede cinque livelli: Style, Allure, GT, Business e GT Exclusive, orientati a diversi profili d’uso, dalla flotta aziendale all’utenza più esigente in termini di comfort e dinamica.
Peugeot 308 e 308 SW: listini e motorizzazioni per l'Italia
Ordini aperti: quattro opzioni di propulsione, nuovo frontale e cinque allestimenti per ogni uso
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue