Press
Agency

L'Australia stanzia 1,1 miliardi di dollari per la decarbonizzazione

I fondi riguardano la produzione di combustibili Lclf e sono rivolti a settori come aviazione e trasporto pesante

L'Australia incentiva la produzione di combustibili liquidi a basse emissioni di carbonio (Lclf): il governo del Paese ha stanziato 1,1 miliardi di dollari australiani (620 milioni di Euro) dedicati soprattutto ai settori più difficili da decarbonizzare, come aviazione, trasporto pesante ed estrazione mineraria. 

I combustibili Lclf riguardano diesel rinnovabile, carburante sostenibile per l'aviazione e gli e-fuel e possono essere prodotti in modo sostenibile da materiali di scarto, biomasse e attraverso la combinazione di idrogeno rinnovabile con anidride carbonica. Il governo fornirà sovvenzioni e sostegno ai produttori di questo tipo di combustibili nell'ambito del Programma Cleaner Fuels, che verrà presentato in modo dettagliato a metà 2026 e che riguarda: 

- 33,5 milioni di dollari nell'ambito dell'iniziativa di finanziamento del carburante per l'aviazione sostenibile; 
- 250 milioni di dollari attraverso il Future Made in Australia Innovation Fund;
- definizione di standard di qualità del carburante per supportare il diesel rinnovabile;
- ampliamento del programma di garanzia di origine per monitorare e verificare le emissioni di Lclf prodotte in Australia.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue