Press
Agency

Bmw coinvolta nello scandalo su finanziamenti auto in Uk

La società ha accantonato 206,9 milioni di sterline per coprire eventuali risarcimenti ai clienti

Anche Bmw sarebbe coinvolta nello scandalo finanziario sulla vendita di veicoli nel Regno Unito. Bmw Financial Services avrebbe accantonato 206,9 milioni di sterline entro la fine del 2024 per coprire i potenziali costi legati alle richieste di risarcimento. Questo perché banche e società di finanziamento auto avrebbero violato la legge non informando correttamente riguardo alle commissioni pagate ai concessionari i clienti che hanno acquistato un veicolo. Gli acquirenti avrebbero pagato quindi sul finanziamento un tasso di interesse non equo e per questo avrebbero diritto ad un risarcimento. Bmw è solo l'ultima delle case automobilistiche coinvolte in questo scandalo finanziario. 

La Financial Conduct Authority (Fca), autorità di regolamentazione finanziaria del Regno Unito, sta consultando un sistema di risarcimento per i clienti che hanno attivato un finanziamento tra il 2007 e il 2020 e che potrebbero essere danneggiati. La Fca potrebbe iniziare ad erogare i risarcimenti dal prossimo anno. 

Già nel 2023 Bmw aveva accantonato 70,3 milioni di sterline sempre per lo stesso motivo. La casa automobilistica ha ricevuto già da tempo diversi reclami, che il Financial Ombudsman Service, organismo del Regno Unito che si occupa di controversie tra consumatori e aziende, sta attualmente esaminando. Secondo Bmw, sull'esito delle ispezioni però c'è ancora "una notevole incertezza". 

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue