Un riconoscimento arrivato in un momento simbolico: Evelyn Palla, manager italiana originaria di Bolzano, si appresta a entrare alla guida di Deutsche Bahn proprio nel giorno del suo 52° compleanno. Madre di tre figli, Palla ha costruito la propria carriera ai vertici delle ferrovie, prima in Austria e in seguito in Germania, guadagnandosi la reputazione di dirigente pragmatica, poco ideologica, misurata e fedele alle persone e all’azienda. La sua designazione per sostituire Richard Lutz -uscito anticipatamente dalla guida dopo il mandato avviato nel 2017- è stata motivata da più fattori, tra cui il fatto che Palla è l’unica componente del management con una patente di macchinista qualificata. Proprio questa scelta di formarsi come conduttrice, svolgendo parallelamente ruoli dirigenziali per "capire il lavoro sul campo", le ha valso sia rispetto che critiche: apprezzamento per l’approccio hands-on, perplessità sul simbolismo della mossa rispetto alle reali priorità manageriali. La sfida che la attende è nota ai professionisti del settore: DB deve affrontare questioni strutturali e operative -scarsa puntualità, inefficienze gestionali, perdite finanziarie significative e problemi infrastrutturali che hanno pesato sull’esperienza utente e sulla fiducia degli stakeholder-. La ratifica formale della nomina passerà per il voto del Consiglio di Sorveglianza, che dovrà valutare se il mix di competenze tecniche e leadership pratica di Palla sia la leva giusta per rilanciare la rete ferroviaria tedesca. Per i tecnici e i manager del comparto ferroviario, il caso Palla è interessante perché unisce know‑how operativo e governance: rimane da vedere se la sua esperienza sul campo si tradurrà in scelte strategiche efficaci per stabilizzare traffico, investimenti e manutenzione infrastrutturale.
Evelyn Palla alla guida di DB: pragmaticità e know‑how operativo
Attese concrete: migliorare puntualità, sostenere investimenti e stabilizzare la manutenzione
Bolzano, BZ, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Sciopero 22 settembre: "Blocchiamo tutto"
Coinvolti tutti i settori dei trasporti, tranne il comparto aereo, che invece si fermerà venerdì 26
È in corso oggi uno sciopero generale a sostegno della Palestina. Indetto dai sindacati di base, coinvolge tutti i settori dei trasporti, tranne quello aereo, oltre che a sanità e scuola. In almeno 75 c... segue
Promozione tariffaria: urbano e Minimetrò a 0,50 Euro a Perugia
20-21 settembre: biglietto digitale via App Salgo, intermodalità e sconto ingresso al Flower Show
In occasione della Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2025) Busitalia, società del Gruppo Fs, insieme al Comune di Perugia lancia un'altra iniziativa rivolta a incentivare l’uso del tra... segue
Nascerà un nuovo hotel Hilton collegato all'aeroporto di Milano-Linate
L'opera si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana dell'area
L'aeroporto di Milano-Linate si doterà prossimamente di un nuovo hotel DoubleTree by Hilton. Verrà gestito da Hnh Hospitality e realizzato dal Gruppo Costim nell'ambito del progetto di rigenerazione u... segue