Domani, mercoledì 24 settembre, prenderà il via il viaggio inaugurale del convoglio dedicato a Giacomo Puccini e ai territori legati al suo patrimonio. La partenza è fissata alle 9.09 dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella; l’arrivo a Viareggio è previsto per le 10.56. L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca, sarà presentata dal presidente regionale insieme all’assessore alla mobilità e trasporti e da un delegato della Camera di Commercio. All’evento sono stati invitati i sindaci di Lucca, Viareggio, Pescaglia, Massarosa e Vecchiano. Parteciperanno inoltre le realtà culturali che custodiscono l’eredità pucciniana: la Fondazione Giacomo Puccini, la Fondazione Simonetta Puccini e l’Associazione Lucchesi nel Mondo. Dopo la sosta a Viareggio, il treno effettuerà la corsa di ritorno con partenza alle 12.07 direzione Firenze. Si tratta di un’operazione che coniuga promozione culturale e mobilità regionale, offrendo una connessione dedicata tra i poli urbani e i luoghi pucciniani, pensata per valorizzare l’offerta turistica e facilitare gli spostamenti sul nodo costiero e nell’entroterra lucchese.
Debutto del treno dedicato a Puccini tra Firenze e Viareggio
Iniziativa regionale per valorizzare offerta culturale e collegamenti nel territorio lucchese
Firenze, FI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma
In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue
Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause
Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie
Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue
Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia
Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori
La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue