Press
Agency

Crosetto: inviata nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla

"Non faremo guerra a Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno"

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi nell'informativa alla Camera dei Deputati che ha inviato la nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda fregata missilistica della Marina militare italiana dopo la Fasan (vedi Mobilità.news) che il ministro ha deciso di utilizzare per garantire sicurezza alla flotta di attivisti, tra cui molti italiani, che stanno cercando di portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. "A tutti noi sta a cuore il destino di ogni italiano -ha detto il ministro-. Quello che vorrei è che gli aiuti che la Fotilla sta portando a Gaza arrivassero a Gaza e nessuna persona delle imbarcazioni coinvolte possano avere danni. Per questo la nave è andata per ogni evenienza e si è avvicinata alla flotta".

Crosetto ha specificato: "Non faremo guerra a un Paese amico come Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno". Ha anche chiesto agli attivisti di lasciare gli aiuti per Gaza a Cipro, da cui il Patriarcato latino di Gerusalemme li potrebbe portare ai palestinesi. 

Collegate

Inviata ieri fregata della Marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla

Le navi in rotta verso Gaza sono state attaccate con droni. Ue: "Rispettare libertà di navigazione"

Per portare supporto, una nave militare italiana si è diretta verso la Global Sumud Flotilla che nella notte tra martedì e mercoledì è stata attaccata probabilmente da Israele con droni, bombe sonore, spr... segue

Suggerite

Porto di Genova/2. Piano operativo triennale, avanti tutta

L'Adsp nel triennio 2026-2028 mette al centro la Nuova Diga foranea e la sostenibilità dei traffici - VIDEO

Il Comitato di gestione del Porto di Genova ha approvato il Piano operativo triennale 2026-2028 (Pot), primo documento programmatico dopo il rinnovo dei vertici dell’AdSP che ha portato alla presidenza d... segue

Trieste: GdF intensifica i controlli su unità con bandiera estera

Omissioni RW per 2.548.500 Euro e sanzioni amministrative per oltre 75.000 Euro

Il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste ha intensificato i controlli nel comparto della nautica da diporto, concentrandosi in particolare sulle unità battenti bandiera straniera.... segue

Rixi a Il Cairo per rafforzare i corridoi logistici mediterranei

Incontri su porti, dry port e digitalizzazione per integrare reti Italia‑Egitto

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) annuncia la presenza oggi, 10 novembre, del viceministro Edoardo Rixi ad Il Cairo per TransMEA 2025. La conferenza, aperta dal presidente Al‑Sisi, ri... segue