Il gruppo polacco Pkp (Polskie Koleje Państwowe) con le sue società Pkp Intercity e Pkp Cargo si sta preparando ad alcune novità. Pkp Intercity infatti acquisterà 20 treni -con opzione per altri 35- per un investimento di 2,5 miliardi di Pln (circa 120 milioni di Pnl per convoglio). Potranno viaggiare in Polonia e all'estero e lungo la linea ferroviaria ad alta velocità in costruzione "linea Y" potranno raggiugere i 350 km/h; entro il 2035 il Paese dovrebbe implementare nuove tratte che insieme all'investimento di Pkp miglioreranno il sistema delle infrastrutture polacche.
Pkp Cargo invece sta sperimentando due progetti che prevedono l'uso dell'idrogeno come combustibile per le locomotive: l'elemento sarebbe fondamentale per contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti, nonostante al momento sia molto difficile eliminare completamente il diesel. La prima iniziativa riguarda l'impiego dell'idrogeno inizialmente nei convogli da manovra e in seguito in quelli per le linee principali. La seconda invece riguarda la produzione della sostanza da impianti di energia rinnovabile e in seguito la sua rivendita.