Press
Agency

Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026

Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia

L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri ed è "concepita secondo criteri ergonomici e di comfort operativo", spiega la società. È progettata per ottimizzare flussi e processi operativi e comprende un'officina, un magazzino ricambi, uno spazio espositivo esterno per la vendita, gli uffici di Scania Financial Services ed una sala per gli autisti che effettuano lunghe soste. A disposizione di chi frequenterà la sede quotidianamente, anche ampi spazi di parcheggio, spogliatoi e mensa. 

Sarà presente inoltre un'area per l'assistenza dei veicoli elettrici, con postazioni di ricarica interne ed esterne. Grazie a pannelli solari di ultima generazione e tecniche costruttive in grado di ridurre i consumi al minimo, la struttura sarà autosufficiente dal punto di vista energetico. 

Suggerite

Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige

Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato

In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. S... segue

Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti

Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione

Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue

Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni

Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti

Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di... segue