Press
Agency

In Germania i treni avranno caratteristiche standard

La decisione per ridurre i costi di produzione e di manutenzione, oltre che per ottimizzare le operazioni

I treni tedeschi avranno caratteristiche standardizzate per ridurre i costi, aumentare l'efficacia degli appalti e migliorare le operazioni ferroviarie. Lo ha stabilito l'Associazione federale del trasporto ferroviario locale (Bsn) in un accordo che definisce delle linee guida. Lunghezza e larghezza delle carrozze, oltre a quelle delle porte, avranno le stesse misure. In questo modo sarà possibile aumentare i volumi di produzione effettuando ordini comuni; di conseguenza i costi dei treni saranno inferiori, come anche quelli della manutenzione. L'Associazione dell'Industria Ferroviaria Tedesca (Vdb) inoltre ha pubblicato il cosiddetto Libro bianco sul materiale rotabile regionale con diverse raccomandazioni per ottimizzare i costi del ciclo di vita dei convogli. 

Standard comuni anche per i treni elettrici a batteria e ibridi -ordini in crescita-, soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica. Un'incompatibilità tra queste ultime potrebbe infatti provocare un forte aumento dei costi. 

Suggerite

Nuove mete Itabus dal 16 ottobre

Si amplia il network verso Austria, Svizzera e Croazia

Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo, cresce ancora: dal 16 ottobre il suo network si amplierà. Saranno istituite fermate a Graz, Villach e Klagenfurt in Austria, a... segue

La proposta di legge sugli interporti potrebbe danneggiarli

Una relazione tecnico-giuridica invita a una revisione radicale del testo per tutelare i gestori

Secondo una relazione tecnico-giuridica dello studio legale Donativi e Associati fornita alla Camera di commercio di Padova, la proposta di legge quadro sugli interporti presenta "possibili profili di... segue

Fs: piano per stazioni accessibili e servizi inclusivi

Interventi su percorsi, accoglienza e tecnologie in oltre 600 siti; 16 Sale Blu per assistenza

Il Gruppo Fs ribadisce il proprio impegno a rendere il trasporto ferroviario sempre più accessibile e inclusivo, avviando un piano di riqualificazione che interesserà oltre 600 stazioni su tutto il territorio n... segue