Press
Agency

Msc parteciperà alla produzione di una nave ospedale

La collaborazione con la ong Mercy Ships per portare cure sanitarie in Africa

Il Gruppo Msc realizzerà un'altra nave ospedale insieme all'organizzazione non governativa svizzera Mercy Ships, che porta cure sanitarie nei Paesi in via di sviluppo. Il progetto prevede la costruzione di Africa Mercy 2, che affiancherà altre due navi ospedale, Global Mercy e Africa Mercy. I lavori inizieranno a novembre nel cantiere Cssc di Tianjin, Cina e continueranno fino al 2028 o al più tardi al 2029; un team di 18 persone seguirà le attività e in particolare i tecnici di Msc assicureranno elevati standard di sicurezza. Una volta completata, la nave supporterà tramite la ong le popolazioni africane più emarginate. 

Africa Mercy 2 avrà una lunghezza di 174 metri e una stazza lorda di 37.856 tonnellate. Gli spazi abitativi saranno in grado di accogliere circa 600 persone tra equipaggio e ospiti. La parte ospedaliera occuperà due ponti e 7000 metri quadrati; ci saranno 6 sale operatorie, 7 letti per la terapia intensiva, 102 letti per trattamenti acuti, 90 letti per auto-trattamento, un laboratorio e spazi di formazione. 

Suggerite

Porto di Taranto, incontro tra Mit e Gruppo Yildrim/Corex

Al centro la disponibilità fondi ed impegno Adsp Taranto su dragaggi e eolico off-shore

Ieri l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il vice amministratore delegato del Gruppo Yildrim/Corex, Erhan Ciloglu. Come scrive una nota del ministero, "si... segue

Due nuove navi spia per la Marina militare italiana

Costeranno 1,6 miliardi di Euro; utili per mappatura fondali, sorveglianza e gestione elicottero NH-90

La flotta della Marina militare italiana sarà dotata di due nuove navi spia. Lo scorso 15 settembre il ministero della Difesa "ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto... segue

Venezia, 4 nuovi simulatori per l'Accademia logistica & mare

Miglioreranno la preparazione pratica degli studenti rendendoli pronti per il mondo del lavoro

All'Accademia logistica & mare di Venezia sono stati inaugurati quattro nuovi simulatori di ultima generazione: due per la navigazione (nave e rimorchiatore) per i corsi di ufficiale di macchina e ufficiale... segue