Press
Agency

Nuova vedetta costiera per la GdF di Portoferraio

Lunga 16 metri e larga 4, è inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam"

La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha ricevuto una nuova vedetta costiera, la "V.853". È inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam" che ne prevede la realizzazione in materiale composito; è lunga 16 metri e larga oltre 4. Possiede due motori Fpt da 100 Hp ciascuno e può raggiungere i 50 nodi, riuscendo a navigare anche in condizioni meteomarine complesse. L'imbarcazione contribuisce all'ammodernamento e potenziamento della flotta navale delle Fiamme gialle in Toscana e assicura "maggiore prontezza ed efficienza nello svolgimento delle funzioni di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare attribuite in via esclusiva al Corpo", come spiega una nota.

"La nuova unità rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro lavoro quotidiano. Grazie alla sua potenza e velocità saremo in grado di operare con efficienza e rapidità, soprattutto in scenari che richiedono interventi tempestivi" ha affermato il comandante della Sezione operativa navale di Portoferraio, capitano Davide Raffaele Loris Lisco

Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue