Press
Agency

Gas naturale liquefatto (Gnl), metanolo e bettoline per il futuro dei porti italiani secondo Assocostieri

La decarbonizzazione possibile



La decarbonizzazione del settore marittimo è stata al centro della sessione "New frontiers in green shipping technologies - Decarbonization and energy efficiency",  che si è  tenuta   al Centro Congressi del Porto Antico di Genova, nell’ambito della Genoa Shipping Week.

L'incontro, moderato da Daniele Testi (Presidente di Sos Logistica), ha coinvolto operatori portuali, marittimi e logistici internazionali. Tra gli interventi, quello di Dario Soria, Direttore Generale di Assocostieri su Logistica energetica e combustibili alternativi per il settore marittimo", ha evidenziato il ruolo chiave di Gnl, metanolo e bettoline per rilanciare i porti italiani in un’ottica green.

Tra i temi trattati: normative Imo e tempistiche, tassonomie europee, neutralità carbonica, tecnologie per la decarbonizzazione a breve-medio termine, propulsione eolica, soluzioni per l’efficienza energetica e il concetto di nave come sistema energetico.

 

Suggerite

La settimana internazionale della nautica a Londra

Il Tamigi un fiume vivo

Destinazione Tamigi – uno dei tre pilastri chiave della strategia Tamigi Vision 2050 – potrebbe essere lo slogan dell'intera London International Shipping Week.Dalla sede della conferenza principale del... segue

Primo incontro del Comitato Marittimo Congiunto tra Cipro ed Egitto

A Limassol, segnando un passo importante verso il rafforzamento della cooperazione marittima tra i due Paesi

L'incontro è stato presieduto dal Dr. Stelios Himonas per Cipro e dal Contrammiraglio Dr. Nihad Shahin per l'Egitto. Shahin ha trasmesso i saluti del Vice Primo Ministro egiziano Kamel El-Wazir, sottolineando... segue

La Repubblica ceca e il partenariato con Amburgo

Unn evento presso l'Ambasciata tedesca sottolinea l'importanza delle relazioni economiche.

Durante una serata dedicata ai porti nei giorni scorsi a Praga, i legami economici e logistici tra la Repubblica Ceca e Amburgo sono stati portati all'attenzione di un pubblico particolarmente numeroso... segue