L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shipping con una capacità di 1.118 TEU.
Il nuovo collegamento rafforza i flussi commerciali nel Mar Rosso, sostiene le esportazioni saudite e contribuisce agli obiettivi di Vision 2030, aumentando il contributo del settore logistico al PIL nazionale.
Questo lancio si aggiunge a una serie di iniziative recenti:
- Goodrich (RSX1): rotta Jeddah–Port Sudan–Gibuti–Jebel Ali (720 TEU)
- Blue Ocean Shipping (BOS): collegamenti con Qingdao, Ningbo e Nansha in Cina (2.300 TEU)
- CMA CGM (LRX): primo collegamento diretto con la Siria (Latakia), oltre a Turchia e Libano (2.826 TEU)
- Wan Hai Lines (AR2 Asia Redsea): rotte verso Cina, Turchia, Egitto e Giordania (3.700 TEU)
- Emirates Line e Wan Hai (IM2): connessioni con India, Egitto e Turchia
A marzo, è stato lanciato anche il servizio “Chinook Clanga” (MSC) dai porti di Dammam e Jubail, collegando l’est del Regno a 16 destinazioni tra cui Bahrein, Qatar, India, Sri Lanka e Singapore.
Queste iniziative confermano il ruolo crescente dell’Arabia Saudita come hub logistico globale tra Asia, Africa ed Europa