Press
Agency

Atitech e Airbus Defence and Space firmano un accordo per la manutenzione di aerei militari

Anche gli aerei militari hanno bisogno di manutensione


Airbus Defence and Space, la divisione del gruppo Airbus dedicata ai prodotti e servizi nel settore della difesa e dello spazio, e Atitech, la più grande Mro (Maintenance, Repair & Overhaul) del mercato EMEA, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione strategica per la manutenzione, riparazione e revisione (MRO) di aerei militari Airbus.

Con questa intesa, Atitech – che opera con sedi a Napoli, Roma e Olbia e vanta un portafoglio di oltre 100 clienti tra compagnie aeree, enti governativi, lessor e proprietari di business jet – amplia la propria attività estendendola anche al settore militare, affiancando ai servizi di manutenzione per aeromobili commerciali Airbus quelli destinati alla difesa.

L’accordo si inserisce nella strategia di Airbus Defence and Space di potenziare la catena di fornitura dei servizi di supporto all’interno dell’ecosistema della difesa europea, garantendo la piena operatività a lungo termine delle flotte dei clienti militari attraverso partnership industriali di alto livello.

La firma dell’intesa è avvenuta nel corso della conferenza MRO Europe, tenutasi a Londra, alla presenza di Felipe Steinmetz, Head of Commodity and Project Supply Manager Services di Airbus Defence and Space, e di Gianni Lettieri, Presidente e CEO di Atitech.Questa nuova intesa rappresenta un importante passo avanti nella nostra strategia di crescita e diversificazione,” – ha dichiarato Gianni Lettieri. – “Siamo orgogliosi di collaborare con Airbus Defence and Space per offrire servizi di manutenzione di altissima qualità anche al comparto militare, contribuendo alla sicurezza e alla difesa europea. L’accordo costituisce un riconoscimento della nostra capacità di operare su scala internazionale e di partecipare attivamente alla cooperazione europea nel settore della difesa. Siamo certi che la nostra esperienza e le nostre competenze tecniche ci permetteranno di offrire soluzioni innovative e personalizzate per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti militari.”



Suggerite

Federlogistica: «Indispensabile un confronto sulla riforma dei porti»

Falteri: “Ogni cambiamento può incidere sulla competitività del sistema”

«Federlogistica non intende commentare bozze o indiscrezioni, ma chiede che, prima di portare una eventuale riforma dei porti all’esame del Consiglio dei Ministri, venga aperto un tavolo di confronto uf... segue

Fiumicino, il Consiglio Comunale approva documento a sostegno di circa 2000 ex lavoratori Alitalia

il risultato frutto di un percorso di ascolto e confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.

L’obiettivo è sollecitare un intervento urgente e strutturato da parte degli enti governativi, delle aziende del comparto aereo e dei soggetti che hanno rilevato gli asset di Alitalia.Il sindaco Mario Ba... segue

Hong Kong, aereo cargo esce di pista

Morti due operai

Un aereo cargo partito da Dubai è uscito di pista durante l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Hong Kong, causando la morte di due operatori di terra.L’incidente è avvenuto alle 3:53 del matt... segue